MIORITMO Percorsi per crescere APS
Sede legale: Via Padre Turoldo 1, Arluno (MI)
C.F. 93549480155 P.IVA 09778520966
Iban: IT26R0503433324000000005703
MIORITMO Percorsi per crescere APS
Sede legale: Via Padre Turoldo 1, Arluno (MI)
C.F. 93549480155 P.IVA 09778520966
Iban: IT26R0503433324000000005703
Percorsi di consulenza psicologica
Percorsi di valutazione e presa in carico psicologica e psicoterapeutica, indicati in tutte le situazioni in cui siano presenti difficoltà nell'affrontare i compiti della crescita, o in situazioni di blocco evolutivo, in presenza di malessere psichico, difficoltà relazionali, difficoltà nel rapporto con il proprio corpo ecc...
Ciascun percorso è pensato e articolato sulla base delle problematiche e delle esigenze specifiche e può comprendere:
- una valutazione psicodiagnostica collaborativa, in cui, attraverso l'uso di test psicodiagnostici, sia possibile trovare risposta alle domande che ciascuno ha su di sé/sui propri figli, comprendendo l’origine delle difficoltà, individuando capacità e risorse;
- un percorso di consultazione, un percorso cioè a breve o medio termine in cui, attraverso dei colloqui, sia possibile mettere a fuoco alcuni aspetti di sé e della propria vita, mobilitando le risorse per superare situazioni di malessere;
- un percorso di psicoterapia, in cui , attraverso un lavoro profondo su di sé, rileggere la propria storia, acquisire una nuova consapevolezza di sé, dare senso alle proprie difficoltà e intraprendere percorsi di cambiamento; nel caso di bambini e ragazzi, al lavoro con loro si affianca il supporto per i genitori attraverso colloqui a loro dedicati.
- La psicoterapia sistemica familiare si concentra sulle dinamiche relazionali con l’obiettivo di renderle più funzionali e armoniose. All’interno di una coppia o di una famiglia possono emergere contrasti, incomprensioni o silenzi che finiscono per minare il benessere di tutto il sistema. Il percorso terapeutico aiuta i partner e i membri della famiglia a comprendere meglio i propri ruoli, i bisogni reciproci e i modi di comunicare, favorendo relazioni più autentiche, rispettose e serene.
- utilizzo dell’EMDR per l’elaborazione di traumi che continuino a disturbare la propria vita nel presente
Se vuoi ricevere più informazioni o intraprendere un percorso contattaci!