logo_sfondo_trasparente

facebook
instagram

MIORITMO Percorsi per crescere APS
Sede legale: Via Padre Turoldo 1, Arluno (MI)

C.F. 93549480155  P.IVA 09778520966

Iban: IT26R0503433324000000005703

MIORITMO Percorsi per crescere APS
Sede legale: Via Padre Turoldo 1, Arluno (MI)

C.F. 93549480155  P.IVA 09778520966

Iban: IT26R0503433324000000005703

 Adolescenti

L'adolescenza è una fase della vita in cui avvengono grandi trasformazioni: la plasticità a livello di sistema nervoso e la ricchezza delle potenzialità presenti rappresentano un'occasione unica per lavorare su ciò che non funziona e crea sofferenza, ponendo le basi perché si sviluppi una condizione di benessere psicologico.

Quello che ci proponiamo di fare è attivare le nostre risorse adulte per sostenere i ragazzi nelle loro difficoltà, aiutandoli ad attivare le loro risorse interne.

I percorsi, diversi come diversi possono essere le esigenze e il grado di empasse, hanno alcuni ingredienti comuni: raggiungere i ragazzi là dove sono, parlare lingue comprensibili, essere flessibili e creativi e contemporaneamente rigorosi nelle metodologie.

Gli interventi sono progettati su misura, utilizzando tecniche e linguaggi provenienti da discipline diverse, lavorando su più aspetti...il corpo e la mente, il dentro e il fuori, l'individuo e il gruppo.

Le diverse formazioni ed esperienze dei membri dell’equipe permettono di attingere a diversi modelli teorici (modello psicodinamico, dei compiti evolutivi, cognitivo-comportamentale, pedagogico-relazionale, sistemico) e si avvalgono di diversi approcci e tecniche (life skills education, etnopsichiatria, therapeutic assessment, EMDR per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto traumatico).

Tutto questo consente di pensare percorsi psicologici ed educativi rivolti anche a ragazzi e famiglie provenienti da culture diverse, alle prese con le difficoltà specifiche legate alla situazione migratoria, al muoversi tra culture e mondi diversi.

ado 1 - bassa risoluzione.jpeg

Mioritmo è:

 

un luogo in cui portare le proprie domande, essere ascoltati e cercare insieme delle risposte

 

un luogo in cui mettere a fuoco le proprie difficoltà e risorse, imparando a  conoscersi di più, facendo diminuire la confusione e aumentare la chiarezza

 

un luogo in cui condividere i pensieri e le emozioni più difficili, sentendosi meno soli

 

un luogo in cui imparare delle cose, scoprire chi si è e chi si vuole essere

 

un luogo in cui fare esperienze da soli o in piccolo gruppo che possono aiutare a crescere, a sconfiggere la paura, l'ansia, la vergogna rendendoci più sicuri

 

un luogo in cui incrociare adulti competenti, capaci di farsi compagni di viaggio per un tratto di strada,  e altri ragazzi, anche loro alle prese con i compiti della crescita

 

un luogo in cui costruire dei percorsi ritagliati su misura per ciascuno, dove potersi esprimere con  il proprio linguaggio 

 

un luogo in cui imparare ad ascoltare il proprio battito, trovare il proprio ritmo, imparare a muoversi a tempo con gli altri

 

 

Come si accede alle proposte di Mioritmo?

 

I tuoi genitori possono telefonarci per fissare un primo colloquio per conoscerci e capire in che modo possiamo aiutarti e quale può essere la proposta giusta per te. Il protagonista sei tu ma se non sei maggiorenne è necessario e importante il coinvolgimento dei tuoi genitori, con cui concorderemo ogni passo e proposta... proposta che può anche essere rivolta a loro!

Trovi i nostri contatti nella pagina dedicata!

 

 

Che cosa si può fare a Mioritmo?

 

Se vuoi conoscere le nostre proposte torna su e, nel menù, clicca sul pulsante “i percorsi”.
 

Giovani adulti 

In una società sempre più fluida e complessa definire un personale progetto di vita, costruire relazioni affettive sane, dentro le quali crescere e scambiare doni preziosi, appare sempre più complesso. I giovani faticano a differenziarsi, divenire autonomi, muoversi attingendo ad una sana autostima e fiducia in se stessi, nell'altro e nel futuro, a volte sentendo il peso delle aspettative intorno a sè e della paura del fallimento, a volte non avendo maturato esperienze significative in adolescenza che abbiano permesso loro di conoscersi e sapere che cosa li fa davvero stare bene. 

Intraprendere un percorso psicologico, pedagogico o educativo individuale o di gruppo può permettere di superare situazioni di malessere, risolvere alcuni nodi per liberarsi da alcuni pesi, scoprire chi si è imparando a puntare su di sè, individuando, nel confronto con l'adulto, i passi per iniziare a percorrere e creare la propria strada, affrontando i compiti evolutivi specifici di questa età.

 

 

8298a74e522f3bc99c6fb3325bf38d14aa31761c

Mioritmo è :

 

Un luogo in cui intraprendere un percorso personale che ti permetta di chiarire i dubbi, individuare le strategie per superare le difficoltà, condividere pensieri ed emozioni, contattare il tuo sè autentico per costruire il tuo progetto personale

 

Un luogo in cui partecipare a momenti di riflessione e confronto, anche con altri giovani, sui temi che ti stanno a cuore

 

Come si accede alle proposte di Mioritmo?

 

Telefonando e fissando un primo colloquio per conoscerci e capire in che modo possiamo aiutarti e quale può essere la proposta giusta per te. Decideremo insieme se e come coinvolgere la tua famiglia nel rispetto della tua privacy

Trovi i nostri contatti nella pagina dedicata!

 

Che cosa si può fare a Mioritmo?

 

Se vuoi conoscere le nostre proposte torna su e, nel menù, clicca sul pulsante “i percorsi”.